Categoria: Conferenze
Il nostro ospite al 20° “Salon du Livre et des cultures du Luxembourg” – Gabriel BECKER
Sabato 29 febbraio 2020 alle 15.30
LUXEXPO KIRCHBERG LUXEMBOURG, 2° piano
“Il BAN SAINT-JEAN: lotta per la memoria di un campo di prigionia ucraino e sovietico nella Mosella”
Gabriel Becker, professore in pensione di tedesco, da vent’anni raccoglie testimonianze, documenti d’archivio e cimeli per riportare in vita la storia di questo campo di prigionia. È autore di quattro libri sull’argomento:
- Le camp du BAN SAINT-JEAN (1941-1944), Lumière sur une honte enf(o)uie
- Le drame ukrainien en France (Moselle) (1941-1944), Mementote…
- Camp du Ban Saint-Jean, Moselle, La Revie
- Camp du Ban Saint-Jean Moselle, Nadejda : Espoir
È vicepresidente e co-fondatore dell’Association Franco-Ukrainienne (AFU) per la riabilitazione della fossa comune del Ban Saint-Jean vicino a Boulay, nel dipartimento della Mosella.
Durante la sua conferenza, egli presenterà la torbida storia di questo campo di transito (300.000 prigionieri) e di sterminio (22.000 morti).
Il mantenimento della pace in Europa tra ideale e realtà
Invito
Sabato 9 novembre dalle 10.00 alle 12.00
al Creative Hub 1535° a Differdange (115 rue Emile Mark), Lussemburgo
Invitiamo tutti i nostri membri e tutti gli interessati ad assistere alla conferenza seguita da un dibattito politico, sabato 9 novembre 2019 a Differdange al 1535°, in Lussemburgo.
Un esperto nell’ambito della ricerca su pace e conflitti in Europa, il prof. Dr. Bruno Schoch, Senior Researcher al Leibniz-Institut Hessische Stiftung Friedens- und Konfliktforschung di Francoforte sul Meno, terrà una conferenza in tedesco sulla tematica “Gesamteuropäische Friedensordnung zwischen Idee und Realität” (Il mantenimento della pace in Europa tra ideale e realtà).
Sono stati invitati a partecipare alla conferenza e al dibattito rappresentanti dei partiti politici della Camera dei Deputati del Lussemburgo e rappresentanti di partiti politici tedeschi. Continue reading “Il mantenimento della pace in Europa tra ideale e realtà”