Dal 2019 al 2025
Nel dicembre 2019 abbiamo organizzato un’azione di aiuto per bambini rifugiati a Dnipro.
Dal 2019, continuiamo a sostenere le seguenti persone e famiglie:
Vitaly Pichugov
Vitalij Pichugov sta continuando i suoi studi in biologia e ci ha scritto: “Da tre anni vivo a Kropyvnytskyi e mi manca molto la mia città natale, Kramatorsk. E per il terzo anno sto studiando con successo a distanza. Anche se studiare biologia è molto difficile, ho imparato a organizzare il mio tempo e i miei… Continue reading Vitaly Pichugov
Kovalev Maxim
Nato nel 2003, Maxim è gravemente disabile dalla nascita a causa di una rara malattia genetica (sindrome di Behr) e su una sedia a rotelle. Il padre non lo riconobbe e abbandonò la famiglia dopo la nascita di Maxim. Sua madre Svetlana ha continuato ad occuparsi di lui da sola. Ha lavorato come insegnante presso… Continue reading Kovalev Maxim
Mihajlova Marina
La famiglia Mihajlova è una famiglia con due figlie, è originaria di Donetsk e appartiene alla comunità greco-cattolica. Sono fuggiti da Donetsk per raggiungere Dnepr nell’estate del 2014. La situazione materiale della famiglia era molto difficile, poiché il padre riusciva trovare lavoro solo occasionalmente (nessun impiego stabile) e la madre non poteva andare a lavorare,… Continue reading Mihajlova Marina
Zareckaya Ljuba
Ljuba Zareckaya è nata a Donetsk nel 1979 ed è docente universitaria di storia. Ha insegnato all’Università Nazionale di Donetsk per studenti di diverse facoltà e ha partecipato a numerose conferenze in Ucraina, Bielorussia, Russia e Israele. È autrice di numerosi articoli. Nel 2014 è fuggita con la madre e tutta l’università a Vinnycja. Purtroppo,… Continue reading Zareckaya Ljuba
AKSENKOVA Susanna
Pagina in costruzione.Nel frattempo, si prega di consultare la versione francese.
BORODIN Lev
Nell’estate del 2022 Lev Borodin ha finito i suoi studi e ha ottenuto la laurea. Ecco un estratto di una lettera della sua famiglia: “i ricordiamo sempre con grande gratitudine!Grazie mille per il vostro sostegno durante il periodo più difficile, quando abbiamo lasciato Donetsk nel 2014, affittato un appartamento a Dnipro, cercato un lavoro, cercato… Continue reading BORODIN Lev
KOVALENKO Nina
Pagina in costruzione.Nel frattempo, si prega di consultare la versione francese.
PETRENKO Iryna e Oleg
Pagina in costruzione.Nel frattempo, si prega di consultare la versione francese.
BOZHENOVA Ljudmila e Danil
Pagina in costruzione.Nel frattempo, si prega di consultare la versione francese.
Sergej
Nel luglio 2024 Sergij M. si è laureato all’Università di Kharkiv con una laurea in informatica. La sua borsa di studio per i quattro anni di studi è stata interamente finanziata dalla vendita del nostro calendario Ad Pacem 2021. Nella sua ultima lettera ha ringraziato il nostro comitato e tutti coloro che hanno reso possibili i suoi… Continue reading Sergej
Larisa
Larisa viene da una famiglia greco-cattolica di Donetsk. Quando scoppia la guerra in 2014, la famiglia non può fuggire, perché i nonni sono anziani e hanno bisogno di cure. Affinché la loro unica figlia, Larisa, abbia un futuro, i genitori decidono che la famiglia si divida e che Larisa si trasferisca con sua madre in… Continue reading Larisa
Andrij
Andrij proviene da una famiglia greco-cattolica che è fuggita da Donetsk nel 2015. Solo le nonne sono rimaste lì, perché si sentivano troppo malate e anziane per ricominciare la loro vita altrove. All’inizio del 2020, il padre di Andrij è morto di cancro. Questo è stato un colpo molto duro per lui e anche per… Continue reading Andrij
Stefan
Stefan Muhovskyj sta continuando i suoi studi presso il seminario di Leopoli. Ci ha scritto: “Studiare al quarto anno di teologia è stato abbastanza difficile, ma le materie erano molto interessanti, perché abbiamo iniziato a sollevare la questione della moralità nella Chiesa e della moralità dei giovani su molte questioni attuali. Pertanto, i nostri argomenti sono… Continue reading Stefan