La guerra della Russia contro l’Ucraina

Oleksij SAVKEVICH: il nostro ospite nel 2019 Morto al fronte in difesa della sua patria

È con grande dolore che sabato 15 marzo abbiamo ricevuto la notizia della morte al fronte del nostro amico Oleksij Savkevich, avvenuta martedì 11 marzo. Aveva deciso nel settembre 2024 di arruolarsi nell’esercito ucraino per difendere il suo paese dall’aggressione russa. La sua unità difendeva i territori dell’Ucraina sud-orientale.

I responsabili dell’associazione “Ad Pacem servandam – Per la pace e contro la guerra asbl” erano legati da un’amicizia con la famiglia di Oleksij da quando nel 2019 era stata organizzata un’assistenza per sostenere un progetto ad Avdiivka, dove Oleksij viveva da quando aveva lasciato Donetsk, dove aveva studiato all’università. Era un politologo di formazione. Dopo l’occupazione di Donetsk da parte dell’esercito russo nel 2015, Oleksij e sua moglie avevano fondato ad Avdiivka un movimento patriottico giovanile. Avevano anche organizzato più volte un Festival ucraino nella stessa città. L’ultima volta è stato nel 2021, prima che la città fosse completamente distrutta e occupata dall’esercito russo.

Per il suo arrivo nel 2019, avevamo organizzato un concerto di beneficenza nella chiesa di Notre-Dame di Villerupt (F) per finanziare gli strumenti musicali del gruppo di giovani che Oleksij aveva formato e che si sarebbero esibiti al Festival di musica di Avdiivka. Nella stessa occasione, aveva visitato alcune classi del Liceo maschile di Esch-sur-Alzette (L), dove aveva testimoniato di come il suo paese fosse stato invaso dall’esercito russo dal 2014 e delle conseguenze che ciò aveva portato per gli ucraini. Ha rilasciato interviste al Luxemburger Wort, al tageblatt e alla radio Jéricho di Metz. Il nostro comitato Ad Pacem esprime le sue sincere condoglianze alla moglie Svitlana, ai figli Danil e Marijka e a tutta la sua famiglia.

Oleksij in una classe del liceo LGE
Oleksij spiega l’invasione russa al liceo LGE
Oleksij spiega al liceo il Festival di Avdiivka
Dopo la sua intervista al quotidiano Luxemburger Wort
Oleksij rilascia un’intervista a radio Jéricho a Metz (F)
Oleksij con sua figlia Marijka nella cattedrale di Metz
24 marzo 2019 Concerto di beneficenza a N.-D. de Villerupt (F)
24 marzo 2019 Marijka e Oleksij a N.-D. de Villerupt
24 marzo 2019 con Marie-Paule Sendron e il coro Cantate al concerto di beneficenza a Villerupt
24 marzo 2019 dopo il concerto davanti alla chiesa N.-D. de Villerupt
AVDIIVKA Oleksij e i musicisti e gli strumenti acquistati da Ad Pacem per il Festival di musica
Ultima foto di Oleksij Savkevich al fronte
Newsletter

Newsletter 38

1. Invito all’Assemblea Generale 2025

Cari soci, cari amici,

a nome del comitato dell’associazione “Ad Pacem servandam – Per la pace e contro la guerra”, vi invito alla nostra Assemblea generale ordinaria 2025.
Si terrà sabato 29 marzo dalle 9:30 alle 11:30 presso il Centro Parrocchiale St. Willibrord, 27 rue de la Résistance, accanto alla chiesa di Bascharage (Käerjeng, Luxembourg).
Il parcheggio gratuito si trova dietro la chiesa.

Sarete informati sulle attività della nostra associazione per l’anno 2024, sul rapporto di cassa e sui progetti in corso per l’anno 2025.

Dopo l’assemblea, il comitato invita al brindisi dell’amicizia offerto dall’associazione.

L’ordine del giorno sarà il seguente:

  1. Apertura della sessione da parte del presidente
  2. Relazione sulle attività 2024
  3. Relazione finanziaria 2024
  4. Relazione del revisore dei conti
  5. Bilancio previsionale 2025
  6. Varie

2. Promemoria: invito il 15 marzo 2025 alla conferenza di Nicolas Tenzer al Salone del Libro e delle Culture a Lussemburgo-Città

L’associazione “Ad Pacem servandam – Per la pace e contro la guerra” invita a venire ad ascoltare Nicolas Tenzer al Salone del Libro e delle Culture a Lussemburgo-Kirchberg. La sua conferenza si terrà sabato 15 marzo, dalle 15:00 alle 16:30 nella sala 2a.

L’argomento della conferenza sarà:

“La nostra guerra e il ritorno del crimine di massa”

Ex studente della Scuola Normale Superiore (Ulm) e dell’ENA, laureato alla Sciences Po di Parigi, Nicolas Tenzer è un alto funzionario ed esperto di questioni strategiche e autore del blog Tenzer Strategics. È anche autore di diversi libri, tra cui: Notre guerreLe crime et l’oubli : pour une pensée stratégique (2024); Le monde à l’horizon 2030 (2011); Quand la France disparaît du monde (2008); France : la réforme impossible (2004); Les valeurs des modernes (2003).

Cari membri, sperando di rivedervi numerosi durante questi due incontri,
cordiali saluti!

Claude Pantaleoni
Presidente Ad Pacem servandam

Newsletter

Newsletter 37

1. Invito il 15 marzo 2025 alla conferenza di Nicolas Tenzer al Salone del Libro e delle Culture a Lussemburgo-Città

L’associazione “Ad Pacem servandam – Per la pace e contro la guerra” vi invita ad ascoltare Nicolas Tenzer al Salone del Libro e delle Culture a Lussemburgo-KirchbergLa sua conferenza si terrà sabato 15 marzo, dalle 15:00 alle 16:30 nella sala 2A.

Il tema della conferenza sarà:

“La nostra guerra e il ritorno del crimine di massa”

Ex allievo della Scuola Normale Superiore (Ulm) e dell’ENA, laureato alla Sciences Po di Parigi, Nicolas Tenzer è un alto funzionario ed esperto di questioni strategiche e autore del blog Tenzer Strategics. È anche autore di diversi libri, tra cui: Notre guerreLe crime et l’oubli : pour une pensée stratégique (2024); Le monde à l’horizon 2030 (2011); Quand la France disparaît du monde (2008); France : la réforme impossible (2004); Les valeurs des modernes (2003).

2. Aiuti alla clinica psichiatrica di Vorzel grazie ai proventi della vendita del calendario 2024 e ad altre azioni di solidarietà

Tutto il ricavato della vendita del calendario 2024 è stato destinato all’ospedale di Vorzel, vicino a Kyiv, dove la maggior parte dei pazienti – civili e soldati – soffre di gravi traumi causati dalla guerra di aggressione russa nell’Ucraina orientale e meridionale.

L’associazione ha così finanziato la ristrutturazione di una sala di terapia intensiva e pagato tre grandi acquisti di farmaci. Questi aiuti sono visibili sul sito dell’associazione, alla voce “La guerra della Russia contro l’Ucraina” alle seguenti date: 17 luglio 2024, 30 agosto 2024, 30 settembre 2024 e 24 dicembre 2024.

Nel corso del 2024, questo ospedale ha ricevuto anche diverse donazioni e altre iniziative dell’associazione. Vedere i link nella stessa rubrica alle date indicate:
Per l’acquisto di medicinali il 1° settembre e il 24 ottobre 2024; per i concerti di solidarietà il 23 agosto e il 24 ottobre 2024, a seguito degli appelli per le donazioni del 30 ottobre e 14 novembre 2024, grazie ai sussidi delle città di Differdange e Dudelange il 15 aprile 2024 e grazie a una donazione fatta dal KIWANIS Club di Lussemburgo il 15 luglio 2024.

Un grande ringraziamento va alla vicepresidente dell’associazione che ha organizzato tutte queste attività e ai numerosi donatori.

Cari membri, ricevete tutti i miei migliori saluti!

Claude Pantaleoni
Presidente Ad Pacem servandam

La guerra della Russia contro l’Ucraina

27 gennaio 2025 : il centro di accoglienza per donne e bambini di Ivano-Frankivsk

Con il ricavato della vendita al Mercatino di Natale di Differdange, nel dicembre 2024, l’associazione Ad Pacem ha acquistato 2 grandi armadi in legno massiccio per il centro di accoglienza per donne e bambini di Ivano-Frankivsk, nonché prodotti alimentari di prima necessità. La direzione del rifugio e tutti i suoi residenti esprimono la loro sincera gratitudine per l’aiuto ricevuto.

La guerra della Russia contro l’Ucraina

26 gennaio 2025 : Club per bambini Bereginya

L’associazione Ad Pacem ha utilizzato i fondi raccolti durante il mercatino di Natale di Differdange (Lussemburgo) nel dicembre 2024 per acquistare materiale scolastico e per il fai da te per il club per bambini Bereginya a Kropyvnytskyi. Questo gruppo riunisce bambini sfollati dai territori occupati della regione di Donetsk dall’esercito russo. Gli insegnanti della scuola, che sono per il 90% persone sfollate, cercano di aiutare i bambini a superare gli effetti negativi degli eventi traumatici che hanno vissuto. Li aiutano ad adattarsi alle nuove circostanze della loro vita attraverso l’arteterapia e vari lavori manuali basati sulle tradizioni folcloristiche e sulla cultura artistica del popolo ucraino.

La guerra della Russia contro l’Ucraina

6 gennaio 2025 : Berezhany

i bambini della parrocchia greco-cattolica di Berezhany (Ucraina occidentale) hanno contribuito a realizzare le decorazioni che sono state vendute al mercatino di Natale di Differdange (L) dal 29 novembre al 22 dicembre 2024. Molti di loro sono rifugiati interni provenienti da territori in guerra o occupati dalla Russia nell’est e nel sud del Paese.

Il 6 gennaio, l’associazione Ad Pacem ha inviato loro dei dolci in regalo.

Azioni di sostegno all’Ucraina

Vendita di decorazioni fatte a mano per aiutare Rifugio per donne e bambini a Ivano Frankivsk (Ucraina)

Da venerdì 29 novembre a domenica 22 dicembre 2024, l’associazione Ad Pacem servandam – Pour la Paix et contre la guerre asbl. è stata presente al mercatino di Natale di Differdange, affittando uno chalet. I visitatori hanno potuto acquistare una serie di decorazioni per l’Avvento, il Natale e le festività. Le decorazioni sono state realizzate da una donna ucraina la cui famiglia è fuggita dal Donbass nel 2015, in seguito all’invasione russa, per stabilirsi nell’Ucraina occidentale. Il ricavato delle vendite andrà ad aiutare il Rifugio per donne e bambini di Ivano-Frankivsk, molti dei quali sono fuggiti dai territori devastati dalla guerra

Azioni di sostegno all’Ucraina, La guerra della Russia contro l’Ucraina

26.11.2024 – Aiuto per l’ospedale di Kharkiv

Inviati dal Lussemburgo il 19 novembre 2024, i nostri aiuti (sei scatole di cartone) sono stati ricevuti dal nostro cooperante il 26 novembre 2024 all’ospedale di Kharkiv. La spedizione conteneva bende di varie dimensioni, diversi kit post-operatori, maschere chirurgiche, alcune ortesi e tubi e cateteri per l’alimentazione enterale.

Newsletter

Newsletter 36

1. Calendario Ad Pacem 2025

Ogni anno visitiamo dei luoghi d’Europa che in passato sono stati segnati da grandi guerre. Raccogliamo documenti e scattiamo foto che poi utilizziamo per progettare il calendario dell’anno successivo.

Il calendario 2025, disponibile in francese, tedesco e italiano, illustra i quattro principali sbarchi alleati(Sicilia, Golfo di Salerno, Normandia e Provenza). Questi eventi, che hanno liberato l’Europa dal giogo nazista nel 1943 e nel 1944, sono illustrati attraverso foto e informazioni raccolte sul posto. I codici QR che accompagnano le foto di ogni mese consentono di accedere a ulteriori informazioni storiche.

È possibile visualizzare la copertina del calendario qui:
Anteprima Calendario Ad Pacem 2025

Conoscere le guerre del passato è importante per capire il valore della Pace oggi.

Il ricavato della vendita del calendario 2025 (10 euro + spese postali) sarà interamente devoluto all’associazione medica ucraina Hospitallers. Questa organizzazione interviene rapidamente per curare i soldati e i civili feriti vicino alla linea del fronte. Per evitare morti sul campo di battaglia, i feriti vengono trasportati il più rapidamente possibile negli ospedali delle principali città, utilizzando veicoli fuoristrada e un autobus attrezzato per le operazioni e il primo soccorso.

Per ordinare un calendario, effettuare un bonifico di 16 euro (calendario + spese postali) sul nostro conto corrente IBAN: LU28 0099 7800 0064 0276 (BIC: CCRALULL).
Non dimenticate di indicare il vostro cognome, nome e indirizzo postale, nonché la lingua preferita. Il calendario vi sarà inviato per posta.

2. Mercatino di Natale a Differdange

Quest’anno la nostra associazione sarà presente al Marché de Noël di Differdange, dal 29 novembre al 22 dicembre.

Abbiamo invitato una rifugiata interna dell’Ucraina che attualmente vive con la sua famiglia nella parte occidentale del Paese. I visitatori del mercatino avranno l’opportunità di scoprire le sue magnifiche decorazioni natalizie fatte a mano, da lei stessa realizzate. L’acquisto di queste decorazioni aiuta tutta la sua famiglia e i suoi amici a far fronte alle difficoltà che incontrano gli sfollati interni e i rifugiati. Parte del ricavato sarà inoltre devoluto a una casa di accoglienza per bambini sfollati.

Il mercatino di Natale è aperto dalle 14.00 alle 20.00 dal mercoledì alla domenica e fino alle 22.00 il venerdì e il sabato. Il mercatino rimane chiuso il lunedì e il martedì.

Per conoscere tutti gli articoli disponibili (dimensioni, prezzi, ecc.), cliccare qui:
Assortiments décorations Noël 2024
I prodotti possono essere acquistati direttamente al mercato. Se avete domande, non esitate a contattarci al numero (+352) 621 280 850.

Cordiali saluti!

Claude Pantaleoni
Presidente Ad Pacem servandam

La guerra della Russia contro l’Ucraina

20 novembre 2024 : la scuola di Kropyvnyckyj

L’associazione Ad Pacem ha acquistato 100 kg di paraffina in Ucraina per la scuola di Kropyvnyckyj (Ucraina occidentale). Gli alunni della scuola hanno usato la paraffina per fare candele che sono state inviate al fronte dove sono usate dai soldati nelle trincee. La maggior parte di questi alunni sono rifugiati interni provenienti da Kramatorsk, una città nell’est del Paese vicina alla linea del fronte.

Azioni di sostegno all’Ucraina, Interviste, articoli nei media, La guerra della Russia contro l’Ucraina

L’SNE/CGFP dona 2.000 euro all’associazione – Ad Pacem servandam- Pour la Paix & contre la guerre

Martedì 19 novembre 2024 Claude Pantaleoni, presidente dell’associazione, ha ricevuto un assegno di 2.000 euro dal comitato del Syndicat National des Enseignants SNE/CGFP presso la sede di Lussemburgo-Bonnevoie.

Il denaro è destinato ai progetti di aiuto umanitario finanziati dall’associazione in Ucraina presso i centri “Misto Dobra” (Chernivtsi) e “Rifugio per madre et bamini” (Ivano-Frankivsk) per le vittime della guerra.

Nella foto (da sinistra a destra): Gilles GLESENER (Segretario generale), Patrick REMAKEL (Presidente), Claude PANTALEONI, Claude RIES, Vanessa SCHETGEN (Prima vicepresidente), Christian KOHNEN

Azioni di sostegno all’Ucraina, La guerra della Russia contro l’Ucraina

26 settembre e 4 novembre 2024 : Ricovero in ospedale di Lubomir

Il bambino Lubomir, proveniente da una famiglia di rifugiati del Donbass, ha dovuto subire un’operazione urgente in questi due giorni all’ospedale di Dnipro. È stato sottoposto a un’operazione urgente per un’infiammazione acuta dei seni paranasali. L’operazione è stata pagata da Ad Pacem servandam.