Vittime delle guerre 1992-1995

L’associazione “Forum zena” e tre donne bosniache hanno ricevuto il nostro sostegno finanziario con il denaro ricavato dalla vendita del calendario Ad Pacem 2022.

Storia dell’organizzazione “Forum zena”

L’associazione “Forum delle donne” di Bratunac (Udruženje “Forum žena” Bratunac) è un’organizzazione non governativa fondata nel 1999 a Bratunac. Fin dalla sua fondazione, si è impegnata a promuovere la partecipazione delle donne alla costruzione della pace e alla riconciliazione, sostenendo i diritti di donne e ragazze per ristabilire il dialogo tra donne di gruppi etnici diversi. L’organizzazione opera nella regione di Srebrenica, dove donne e bambini sono stati sottoposti a varie forme di tortura durante la guerra.

Fin dall’inizio, l’organizzazione ha fornito sostegno psicologico a donne e ragazze offrendo loro un luogo sicuro dove condividere le loro storie di trauma e sviluppare la comprensione reciproca. Molte donne e ragazze continuano a subire la negazione e l’abbandono da parte delle autorità e dei fornitori di servizi pubblici e sono ancora uno dei gruppi più emarginati in Bosnia-Erzegovina, incapaci di accedere alla giustizia, alla verità o alla riparazione. Oggi trasmettono i loro sentimenti alle nuove generazioni attraverso le narrazioni familiari, influenzando e plasmando così la vita delle generazioni successive attraverso la trasmissione del trauma transgenerazionale.

La guerra in Bosnia-Erzegovina è terminata prima della fine del 1995, ma non è ancora stata stabilita una pace duratura. Il processo ai sospettati di crimini di guerra continua ancora oggi e i nostri cittadini sono anche psicologicamente oppressi dalla copertura mediatica dei processi. Sebbene le commemorazioni collettive annuali delle sofferenze e le visite di massa ai luoghi delle esecuzioni siano eventi importanti che aiutano i sopravvissuti ad affrontare i tragici eventi, possono aumentare lo stress e le reazioni al dolore (ritraumatizzazione).

Anche 27 anni dopo la fine della guerra in Bosnia-Erzegovina, non è stata adottata alcuna strategia di giustizia transitoria per aiutare i cittadini a fare i conti con il passato e a eliminare i responsabili dalla vita istituzionale e politica attraverso lustri o controlli. Spesso le vittime, così come coloro che facevano parte del sistema militare o delle formazioni durante la guerra, sono ora impiegati nelle istituzioni pubbliche, il che non fa che aumentare la diffidenza. Ciò è particolarmente evidente a livello locale, dove la fiducia nei sistemi di istruzione, sanità e sicurezza è di grande importanza.

Nell’ambito del suo lavoro, l’associazione aiuta spesso le sue beneficiarie nelle loro necessità quotidiane, ad esempio offrendo consegne a domicilio (cibo, medicine, ecc.), accompagnandole presso istituzioni sanitarie o sociali, ecc. Queste donne sono tornate nelle zone rurali dei comuni di Bratunac e Srebrenica dove i trasporti pubblici non funzionano, rendendo la loro vita quotidiana ancora più difficile.

Dal 2010, l’organizzazione è impegnata nell’attuazione della risoluzione 1325 dell’ONU come parte del Piano d’azione nazionale (PAN) sulla risoluzione 1325 dell’ONU “Donne, pace e sicurezza” in Bosnia-Erzegovina. L’obiettivo è aumentare la partecipazione di donne e ragazze alle posizioni decisionali in una società post-bellica. Si tratta di un processo continuo in cui l’associazione lavora contemporaneamente con giovani donne e ragazze che sono membri attivi di partiti politici e organizzazioni giovanili, sostenendo le loro prestazioni politiche e la loro formazione in linea con la Risoluzione 1325 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, in modo che possano sostenere una società libera dalla violenza e una maggiore visibilità di donne e ragazze nella comunità.

Inoltre, l’associazione organizza spesso incontri congiunti che coinvolgono donne sopravvissute alla guerra e alla violenza di genere, potenziali candidate e donne che ricoprono posizioni decisionali. In questo modo, le sopravvissute alla violenza hanno l’opportunità di parlare dei loro problemi e delle loro esigenze, e le donne politiche possono rappresentare meglio i loro bisogni.

Purtroppo, la maggior parte delle esigenze e delle priorità delle donne non sono sufficientemente riconosciute dai donatori o dalle politiche della Bosnia-Erzegovina. La priorità è data principalmente all’empowerment economico, senza un pieno supporto legale e psicologico per le donne e le ragazze, che sono sottorappresentate nelle posizioni decisionali.

M. B.

M. B. è nata nel 1951 a Hadžići, nel villaggio di Odžak.

“All’inizio della guerra avevo 41 anni e vivevo con mia madre nella nostra casa di famiglia nel villaggio di Odžak, nel comune di Hadžići. Non ero sposata, ma lavoravo nell’azienda “Bosanka”. Fino alla guerra ho avuto una vita appagante. Ancora oggi non so come sia iniziata la guerra o perché sia dovuta accadere, o perché io abbia dovuto vivere per vedere che la mia vita e quella di mia madre sono cambiate in un solo giorno. Quando l’esercito ha fatto irruzione nella nostra casa, ci ha detto che non potevamo uscire e che se fossimo stati notati fuori dal cortile saremmo morti.

Da quel giorno la nostra casa è stata effettivamente una prigione per noi. Le linee telefoniche erano state tagliate e noi eravamo isolati, senza alcuna informazione su ciò che stava accadendo. Quell’estate (1992) pensavamo che avremmo avuto cibo perché vivevamo in un villaggio e pensavamo che la guerra sarebbe finita presto. Siamo rimaste nella nostra casa fino al 1993. Non sapevo mai quando sarebbero venuti a casa nostra per abusare di noi, e non erano solo i soldati, ma anche i nostri recenti vicini che ci insultavano, tiravano pietre contro la nostra casa e prendevano il nostro bestiame e il nostro cibo.

Li ho perdonati per tutto questo, ma non posso perdonare l’umiliazione dell’abuso sessuale che mia madre ha dovuto ascoltare o a volte persino guardare. Mi perseguita ancora oggi che mia madre è morta, e dal 1993, quando siamo state scambiate, fino alla sua morte, non abbiamo mai parlato di ciò che è accaduto in casa nostra in quel periodo.

Non ne ho mai parlato durante la detenzione a Pale, perché nessuno ci ha chiesto cosa avevamo vissuto e sofferto, ma ci hanno messo in un centro di accoglienza fuori città. Un mese dopo il nostro arrivo a Pale, mia madre è morta.

Nel novembre 1995 ci è stato detto che chi voleva poteva andare a Bratunac perché la municipalità era decisa ad accogliere i rifugiati di Hadžići. Siamo stati collocati in centri collettivi fuori città e abbiamo ricevuto aiuti umanitari contenenti cibo e articoli per l’igiene.

Da allora, più di 7000 di noi rifugiati di Hadžići sono arrivati a Bratunac, ma non ci siamo mescolati molto con i cittadini locali. Abbiamo saputo che c’era un’associazione di donne e che potevamo venire lì a parlare liberamente.

Potrei scrivere un libro sulle mie esperienze, ma non appena inizio a scrivere vengo sopraffatta e mi tornano in mente immagini e ricordi della mia casa e di ciò che ho vissuto lì. Non sono mai stata nel luogo della sofferenza mia e di mia madre. Ho venduto la casa nel 2005 e ora vivo in uno studio. Vivo con il mio lutto, il mio dolore e vivo pulendo le scale e gli appartamenti delle impiegate.

Nell’associazione ho avuto l’opportunità di parlare con altre donne che sono state anch’esse in veri e propri campi o campi di origine e che hanno subito diverse forme di tortura durante la guerra; ora ho amiche che mi capiscono e ci sosteniamo a vicenda.

A Bratunac, 28 aprile 2022. M. B.”

J. J.

J. J. è nata il 3 febbraio 1947 nel villaggio di Ježestica, comune di Bratunac.

“Mi sono sposata e sono andata nel villaggio di Čumavići, comune di Srebrenica, dove ho vissuto con la mia famiglia fino all’inizio della guerra nel 1992. La mia famiglia si occupava di agricoltura e questa era la nostra principale fonte di reddito. Durante il matrimonio con mio marito ho messo al mondo quattro figli, tre maschi e una femmina.

All’inizio della guerra in Bosnia-Erzegovina, sono stata detenuta con la mia famiglia e i miei vicini del villaggio di Čumavići, nel comune di Srebrenica, e siamo stati messi nel campo di Donji Potočari. Sono stata detenuta nel campo dal 6 maggio 1992 al 13 giugno 1993. Durante questo periodo, insieme ai prigionieri, sono stata esposta a varie forme di tortura fisica, mentale e sessuale.

Due dei miei figli erano con me nel campo, così come mio marito e mia suocera, anch’essi maltrattati. Ancora oggi non riesco a decidere cosa sia stato più difficile per me, se il fatto di essere stata abusata o il fatto che i miei figli siano stati abusati.

Il figlio maggiore, che era adulto, è stato maltrattato fisicamente e picchiato fino allo sfinimento. La cosa più difficile per me è stata vedere mio figlio privo di sensi e coperto di sangue e non poterlo aiutare.

Il mio figlio più giovane, che era ancora minorenne durante la prigionia, è stato portato via più volte per essere giustiziato. Mi hanno chiesto di scegliere un’arma o uno strumento che avrebbero usato per ucciderlo. Li ho pregati di uccidermi prima, non volendo vedere mio figlio maltrattato.

Anche mio marito e altri uomini hanno subito abusi, sia fisici che mentali. Sono stati battuti davanti a noi. Siamo stati costretti ad assistere a maltrattamenti fisici, senza poterli aiutare.

Le donne e le ragazze che erano in cattività con me hanno subito abusi fisici e sessuali. Siamo state interrogate e riportate al gruppo dopo 4 o 5 ore. La cosa più difficile per noi era che i nostri parenti sapevano cosa ci stavano facendo, ma non hanno mai chiesto niente. Le donne più anziane di solito ci porgevano dell’acqua e ci lavavano il viso per farci rinsavire. Nessuna di noi si è avvicinata o ha parlato perché sapevamo quello che ognuna di noi aveva vissuto. Alcune di loro non si sono mai riprese e due sono morte poco dopo aver lasciato il campo.

Poi un giorno vennero, ci portarono tutti fuori dal campo e ci dissero che saremmo andati a Bratunac per uno scambio.

Subito dopo lo scambio, abbiamo saputo che i prigionieri della municipalità di Srebrenica erano stati rilasciati perché stava per arrivare la Croce Rossa Internazionale.

Dopo lo scambio, la tragedia è continuata nella mia famiglia, perché mio marito e mio figlio maggiore sono morti a causa degli abusi subiti. Purtroppo non sono stati gli unici, perché sono morte anche due donne che erano in cattività.

Non sono più tornata a casa mia e ho vissuto da sola con il mio dolore a Bratunac. Esco raramente, soprattutto per andare dal medico o all’Associazione.

A Bratunac, 28 aprile 2022. J. J.”

M. D.

M. D. è nata il 20 giugno 1963 a Bosanski Brod.

“La storia della mia vita è molto dolorosa e sconvolgente. Sono passati 30 anni dalla terribile guerra che mi ha tolto tutto e ha lasciato cicatrici nella mia vita e in quella dei miei figli.

Prima della guerra, vivevo nella casa di famiglia con mio marito e i miei tre figli minorenni a Novi Grad, che appartiene al comune di Odžak. Tra il 18 e il 19 aprile 1992, le prime granate sono cadute sul nostro territorio dalla Croazia e la guerra è iniziata il giorno successivo. Mio marito è morto il 22 aprile, colpito da un proiettile nel petto da membri dell’HVO (Consiglio di Difesa Croato). Non avevo nemmeno 30 anni quando sono rimasta vedova e madre di tre bambini piccoli: la mia figlia maggiore aveva 7 anni, mio figlio nemmeno 5 anni e il più piccolo solo 9 mesi. Da allora, la mia vita armoniosa è diventata un inferno. Oltre ad aver perso mio marito durante la guerra, ho subito molti abusi fisici e mentali.

Ho trascorso due mesi in cattività con i miei figli. Sono giorni che non posso cancellare dalla mia memoria e non vorrei che si ripetessero, nemmeno augurandoli al peggior nemico. Sono stata violentata da sei membri dell’HVO, che erano per lo più miei vicini di casa. Cito i loro nomi: Marijan Brnjić, Ilija Jurić, Ilija Glavaš, Pavo Glavaš, Martin Barukčić. Ho rilasciato le mie dichiarazioni, sono stata chiamata a testimoniare e a riconoscere i colpevoli e solo uno di loro è stato condannato a 6 anni di carcere, ma è ancora libero. È stato difficile per me affrontarli dopo tanti anni, ma speravo che fosse fatta giustizia. Ho sviluppato ulteriori problemi di salute. Nel 2015 ho avuto un infarto, al quale sono sopravvissuta per poco. Le testimonianze mi hanno riportato al 1992 e non è stato facile rivivere tutto, anche solo nei miei pensieri. Ricordavo gli eventi più brutali e questo mi metteva a disagio. Ricordavo tutte le violazioni, le maledizioni, le percosse, l’atto stesso dello stupro in cui ero costretta a mettere i loro genitali in bocca, che ancora oggi mi disgusta e mi umilia enormemente. Ho sofferto un dolore insopportabile, ero ricoperta di sangue, ho implorato gli stupratori di lasciarmi. Ho pregato Dio di prendermi, ma mi ha dato la forza di sopravvivere anche all’impossibile e di stare con i miei figli.

Mia figlia maggiore e mio figlio ricordano alcuni eventi del campo, mentre la mia figlia minore non ricorda nemmeno suo padre, ma è stata traumatizzata tramite me quando aveva solo 9 mesi. Me l’hanno persino portata via e gettata in un fosso. Mentre i soldati avanzavano, tornai a prenderla e la presi in braccio. Era una questione di vita o di morte. La stessa perdita di mio marito è stata dolorosa per me, per non parlare delle violazioni e dei sopravvissuti. Ancora oggi provo molta paura e disagio. La mia salute è compromessa e senza le frequenti visite a medici, psichiatri e psicologi, non sarei dove sono ora. La loro terapia mi aiuta e mi tranquillizza. I miei figli mi danno forza e fiducia in un futuro migliore, e senza di loro la mia vita non avrebbe senso. È triste che io non abbia quasi nessun risarcimento come moglie di un combattente caduto nel nostro Paese. I soldi che ricevo per le torture subite non bastano nemmeno a pagare le mie medicine, figuriamoci una vita normale.

Eppure, credo che ci siano persone buone e che non sono sola al mondo. Sono grata a tutti per qualsiasi tipo di aiuto, attenzione, compassione. In questi tempi difficili, una parola gentile significa molto.

Bosnia, aprile 2022. M. D.”